Il volume tratta del nesso urbanizzazione, produzione agraria e demografia sul lungo periodo da età pre-romana a età longobarda. Ad una prima sezione di capitoli che affrontano il problema storico da un punto di vista generale, segue una seconda che analizza alcuni casi-studio particolarmente significativi. Molte le novità sia dal punto di vista della ricostruzione generale che dello studio dei territori.

Popolazione e risorse nell’Italia del Nord da età preromana ai Longobardi / Maiuro, Marco; LO CASCIO, Elio. - STAMPA. - (2017).

Popolazione e risorse nell’Italia del Nord da età preromana ai Longobardi

Maiuro, Marco;Elio Lo Cascio
2017

Abstract

Il volume tratta del nesso urbanizzazione, produzione agraria e demografia sul lungo periodo da età pre-romana a età longobarda. Ad una prima sezione di capitoli che affrontano il problema storico da un punto di vista generale, segue una seconda che analizza alcuni casi-studio particolarmente significativi. Molte le novità sia dal punto di vista della ricostruzione generale che dello studio dei territori.
2017
Italia cisalpina; tasso di urbanizzazione; economia agraria; demografia
Maiuro, Marco; LO CASCIO, Elio
06 Curatela::06a Curatela
Popolazione e risorse nell’Italia del Nord da età preromana ai Longobardi / Maiuro, Marco; LO CASCIO, Elio. - STAMPA. - (2017).
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1022330
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact